Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Brevi meditazioni - I IntraText CT - Lettura del testo |
(37) IL PARADISO
1.o Il Paradiso è il luogo e lo stato della suprema beatitudine, nella quale gli Angeli buoni, e gli uomini giusti godono del possesso soprannaturale di Dio.
Si dice stato: poiché solo in esso è soddisfatto pienamente ogni nostro desiderio e ogni nostra sete di verità, di bene, di gioia. Tutto insieme il creato non appagherebbe mai questa nostra brama. In esso l’anima, investita dalla divina grazia, acquista forza e potenza divina per cui soprannaturalmente conoscerà Dio, amerà Dio e godrà Dio come Dio naturalmente conosce Se stesso, ama Se stesso e gode Se stesso.
Si dice luogo: poiché è ormai il pensiero dei
teologi, conformemente ai Padri ed all`insegnamento della Chiesa, che il Paradiso sia un luogo. Dove sia e quale sia non conosciamo; ma è quel luogo ove insieme abitano la sacra umanità di Gesù Cristo, la Beata Vergine, i Santi, gli Angeli buoni.