Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Brevi meditazioni - I IntraText CT - Lettura del testo |
(38) IL PARADISO: visione beatifica
1.o Il Paradiso è la chiara ed intuitiva cognizione di Dio, come è in Se stesso. L’anima non comprenderà Dio, perché Egli è infinito; ma Lo vedrà faccia a faccia, direttamente. Sulla terra lo conosciamo solo per mezzo delle creature.
Dice il Concilio di Firenze: «Definiamo che le anime mondate dal peccato originale nel Battesimo, se non contrassero altra macchia, oppure ne sono state purgate interamente, subito dopo morte, entrano in cielo, ove contemplano chiaramente Dio Uno e Trino, come è in Se stesso». Gesù Cristo ha insegnato che gli Angeli vedono sempre la faccia del Padre celeste, e S. Paolo dice: «Ora vediamo Dio come in uno specchio, allora Lo vedremo faccia a faccia... allora conoscerò per intero, come anch’io sono stato conosciuto» (I Cor. 13, 12). Ci incontreremo con Dio, ne contempleremo la bellezza, lo splendore, leggeremo nella Sua faccia ogni verità.
Conosceremo la SS.Trinità, la Sacra Umanità di Gesù Cristo, la SS.Vergine, i santi tutti, le verità di ordine naturale, le grazie ricevute, la nostra corrispondenza.