Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Apostolato dell’edizione IntraText CT - Lettura del testo |
L’apostolato dell’edizione ha come primo e principale dovere quello di comunicare alle anime la dottrina della Chiesa, facendosi come ripetitore, voce, altoparlante della Chiesa, del Papa, dei Vescovi, del Sacerdote cattolico. «Voi siete la nostra voce stessa» diceva il Santo Padre Pio XI di v.m.1 ai pubblicisti, accolti paternamente e familiarmente innanzi al suo trono di verità.
La ragione è evidente: gli uomini, nella maggioranza, non hanno la possibilità di compiere studi religiosi sufficienti per conoscere e approfondire la vera religione. E Iddio, che non manca mai nelle cose necessarie al nostro fine, vi provvide con l’istituire la Chiesa infallibile, indefettibile, cattolica, perché tutti gli uomini di tutti i luoghi e di tutti i tempi vi si potessero rivolgere con sicurezza di conoscere il vero e il bene.
Gli uomini, i popoli tutti, in ogni occasione e rivolgimento dottrinale, volgendosi ad essa, conosceranno perciò sempre la divina verità e la via sicura per arrivare al cielo. Lo attestano le parole di Cristo stesso: «Chi ascolta voi,
ascolta me; chi disprezza voi, disprezza me. E chi disprezza me, disprezza Colui che mi ha mandato».2