Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Brevi meditazioni - I IntraText CT - Lettura del testo |
2.o Col prossimo: L’uomo di coscienza è stimato, attira la confidenza, allaccia relazioni cordiali. L’uomo senza coscienza è fuggito, disprezzato, elemento di disgregazione sociale. Nessuno può fidarsi di chi opera solo per il timore di essere colto in fallo e non secondo coscienza. Ciò in famiglia, nella società, nella Chiesa. Solo in un uomo di coscienza retta, intemerata, limpida si pone ogni fiducia, si depongono i segreti, l’anima stessa. In uno sposo, in un padre, in un capitano, in un maestro, in un giudice la buona coscienza è cosa capitale. Nessun precetto è più grave di quello che proibisce di calpestare la voce della coscienza.