Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - I

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 113 -


(49)     IL CUORE: benevolenza e dedizione

   1.o  Benevolenza. E’ il fiore della carità. San Francesco di Sales ovunque passava col suo amabilissimo tratto apriva le anime alla confidenza e dava loro un lampo di felicità. La simpatia rende piacevoli le relazioni; ma suppone un’abitudine di pensieri benevoli nella mente.

       L’amabilità non può essere una ridicola vernice; deve procedere da «bene pensare e bene volere» ai fratelli. Dalla benevolenza alla cortesia vi è un solo passo. Dal cuore procedono le parole buone, i buoni desideri, la cortesia, la premura, la delicatezza.

       Il cuore cattivo all’opposto fruga in fondo per trovare difetti, e mettere a nudo miserie altrui. Ha istintivo bisogno di pensar male; e la sua gelosia gode di scoprire in altri dei falli, non sa quindi essere amabile; e lo sforzo per apparirlo è un’ipocrisia Attorno a lui non vi è gaiezza; egli è anzi sfuggito da tutti come un uomo nocivo ed importuno. E’ un freddo vento invernale; il suo soffio agghiaccia le anime.

 

      




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL