Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - I

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 162 -


2.o  La grazia è una rinnovazione dell’uomo, una nascita spirituale; è uno sposalizio dell’anima con Gesù Cristo. E’ condizione assolutamente necessaria per conseguire la salvezza eterna.

       E’ un dono della divina misericordia per cui il Padre ci guarda con compiacenza. E’ il frutto della morte di Gesù Cristo in croce, avendo Egli soddisfatto per il peccato. E’ l’effetto del Battesimo e della Penitenza. Il Battesimo è necessario a tutti; la Penitenza a chi dopo il Battesimo ha peccato. E’ la condizione assolutamente, sempre, per tutti necessaria per farsi dei meriti sulla terra, e per entrare in cielo. È conseguenza delle interiori nostre disposizioni: desiderio di Dio fine beatificante, detestazione del peccato, uso dei Sacramenti.

       L’anima viene lavata, mondata, rinnovata,


- 163 -


 

fatta bianca come la neve, sorella dei Santi e degli Angeli, abbellita dal riflesso di una luce divina. E’ il regno di Gesù Cristo e di Dio in noi; è la vita eterna incominciata realmente e posseduta. San Paolo perciò chiama santi i cristiani, rigenerati in Cristo. E’ la morte dell’uomo vecchio; è un rivestirci di Cristo innanzi a Dio ed agli Angeli. E’ una incorporazione a Cristo, divenendo il cristiano un membro del Suo corpo mistico.

 

      




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL