Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Brevi meditazioni - I IntraText CT - Lettura del testo |
2.o Questa grazia conforta la volontà, comunicando energia per voler compiere quanto è necessario ed utile alla salvezza. La grazia celeste chiama, eccita, sollecita, stimola, trascina al bene. E’ un aiuto vero e reale. La madre non solo eccita il bambino, ancora debole, a camminare, ma lo aiuta, lo sostiene, gli muove anche i piedini.
Dice Gesù Cristo: «Nessuno viene a me, se il Padre celeste non lo attrae» (Jo. 6, 44). E San Paolo: «È il Signore che compie in noi le buone risoluzioni e la pratica di esse».
Se l’uomo è violentemente tentato e spinto al male, pregando sentirà la forza per resistere. Diventerà più deciso, più pronto: e dalla tentazione stessa ricaverà merito.