Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - I

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 174 -


(74)     LA GRAZIA CREATA – I

 

       1.o  E’ una comunicazione di Spirito Santo: «Communicatio Sancti Spiritus». «La carità di Dio (la grazia creata) è diffusa nei nostri cuori per lo Spirito Santo che fu dato a noi (grazia increata)» (Rom. 5, 5).

       Questa grazia creata è un dono soprannaturale: aderisce all’anima in modo stabile; l’uomo diventa realmente giusto, santo, caro a Dio; consorte della divina natura, figlio adottivo di Dio ed amico, capace di compiere opere meritorie per la vita eterna ed erede del cielo.

 


- 175 -


 

       E’ una partecipazione della vita divina; è un innestamento in Cristo; è una stretta somiglianza con Dio, sia nella natura che nell’operare su la terra e nella gloria celeste.

       Dono soprannaturale che l’uomo da sé non potrebbe né esigerepensaredesiderare: se non fosse stato Dio stesso a volerlo ed a donarlo e ridonarlo dopo la perdita avvenuta per il peccato originale.

       E’ un modo stabile dell’anima; a differenza della grazia attuale che è data in aiuto per compiere gli atti buoni.

 

      




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL