Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Brevi meditazioni - I IntraText CT - Lettura del testo |
3.o La grazia di affetto è infusa nei nostri cuori dallo Spirito Santo che venne ad abitarvi per il Battesimo. Il «pius credulitatis affectus»1 è elargizione dello Spirito Santo. Infatti dice Gesù: «Nessuno viene a me se non è attratto dal Padre mio» (Jo. 5, 44). Nel Cantico dei Cantici è scritto: «Dietro a Te correremo all’odore dei Tuoi profumi» (Cant. l, 3). Il Salmista prega: «Inclinavi cor meum ad faciendas iustificationes tuas in aeternum...»2 (Ps. 118, 112). «Inclina cor meum in testimonia tua»3 (Ps. 118, 35). E ancora: «O Signore, crea in me un cuore mondo» (Ps. l18, 131).
Dio muove l’uomo amabilmente verso il suo fine lasciandolo libero; come dispone che gli esseri camminino verso il loro fine per istinto o per le leggi della natura insensibile.