Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - I

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 202 -


2.o  Gli uomini si devono vicendevole amore, rispetto, cooperazione.

       Amore: significa amare noi stessi e Dio nel Prossimo. Descrivendo il giudizio finale Gesù Cristo predisse che rivolgendosi alla destra dirà ai buoni: «Venite, o benedetti, poiché io avevo fame e mi deste da mangiare; avevo sete e mi deste da bere; ero ignudo e mi avete ricoperto; ero infermo, ero in carcere, ero afflitto e mi avete visitato, consolato, soccorso». Risponderanno essi: «Quando Ti abbiamo, o Signore, veduto affamato, assetato, ignudo, pellegrino, in carcere, infermo e Ti abbiamo soccorso?». Risponderà il Giudice: «Ogni volta che avete fatto questo a un fratello vostro, fosse pure il minimo,


- 203 -


 

l’avete fatto a me... Venite dunque nel regno del Padre mio».

       Rispetto. I diritti che ha uno sono pure i diritti dell’altro. La dignità, la famiglia, la libertà, la proprietà della persona umana sono sacre.

       Non ammazzare, non rubare, non dire il falso. Rispetta il prossimo nella stima, nelle sostanze, nel corpo, nell’anima. Ha diritti: il padrone ma anche il servo e l’operaio; il potente ma anche il debole, l’infermo, il povero; l’uomo civile ma anche il selvaggio. Non fare agli altri ciò che ragionevolmente non vorresti fosse fatto a te. Le guerre, le persecuzioni, le violenze di ogni specie di questi ultimi tempi gridano vendetta al cospetto di Dio.

 

      




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL