Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - I

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 209 -


2.o  La Chiesa rispetta tutte le forme di governo; ma ogni governo è per il bene comune. L’assolutismo, il dispotismo, il liberalismo, il comunismo sono contrari al bene dei cittadini; perciò contro la Divina Volontà.

       Chi governa è nella società il padre, su l’esempio del padre di famiglia. Specialmente distribuire equamente i pesi ed i beni.

       Tutti i cittadini hanno doveri: concorrere a dare buoni governanti col loro voto se vi sono elezioni dei rappresentanti del popolo;

       concorrere con i tributi alle spese comuni;

       difendere la pace interna e il territorio da nemici esterni;

       osservare le leggi e rispettare i cittadini.

 


- 210 -


 

       Hanno diritti:

       che le leggi siano giuste;

       che si promuovano tutte le iniziative tendenti ad elevare il tenore di vita, intellettualmente, economicamente, moralmente;

       che si provveda ad una retta amministrazione della giustizia;

       che sia assicurata una vita pacifica nella tranquillità dell’ordine; e ciascuno possa compiere i suoi doveri religiosi.

 

      




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL