Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - I

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 222 -


(94)     IL CINEMATOGRAFO

 

       1.o  E’ dolorosamente vero che molte invenzioni umane sono usate più come strumenti di male che come mezzi di bene. Così avvenne per la stampa, così per la radio, così per il cinema.

 


- 223 -


 

       Pio XI scrisse a riguardo di quest’ultimo una bella enciclica, per ricordare a tutti i loro doveri, rispetto al cinematografo. Pio XII, poi, in una udienza a rappresentanti del cinema disse: A volte viene da chiederCi se i dirigenti delle industrie cinematografiche valutano a pieno la vasta potenza che essi hanno di influenzare la vita sociale, sia nella famiglia, che nelle più estese comunità cittadine. Gli occhi, le orecchie, sono come spaziose strade che conducono direttamente all’anima dell’uomo. Che cosa è quello che entra dallo schermo negli intimi recessi della mente; dove il fondo della gioventù cresce e le norme ed i motivi dell’agire, che modelleranno il carattere definitivo sono formati ed acuiti?

       E’ qualche cosa che contribuirà a fare dei cittadini migliori, industriosi, amanti della legge, timorati di Dio, che trovano la loro gioia e ricreazione nel piacere e nel sollievo sano? San Paolo apprezza Menandro, antico poeta greco, quando scriveva ai fedeli di Corinto che «i cattivi discorsi corrompono i buoni costumi» (I Cor. 15, 33).

       Ora quanto più efficacemente sono corrotti quando i discorsi sono accompagnati da una condotta dipinta al vivo, la quale si prende beffa della legge di Dio e della decenza. Oh! l’immenso cumulo di bene che può essere prodotto dalla cinematografia! Ecco perché lo spirito cattivo... vuol pervertire questo strumento per i suoi scopi empi.

      




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL