Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Brevi meditazioni - I IntraText CT - Lettura del testo |
(101) SPERANZA – I
1.o E’ virtù teologale, infusa da Dio nell’anima nostra. Essa ci inclina a desiderare Dio come supremo nostro bene con ferma fiducia di ottenere da Lui il Paradiso e gli aiuti necessari per conseguirlo. La fede ci mostra Dio come Sommo Bene ed eterna Felicità. Per conseguenza nasce in noi verso di Lui un amore soprannaturale ed interessato di possederLo; il desiderio di conseguirLo; per la Sua grazia e per la Sua promessa, con le buone opere. Il cristiano vuole Dio: «Mi sono rallegrato per quello che mi è stato detto: andremo nella casa del Signore» (Ps. 121, 1). Ma per raggiungere questo fine occorrono le grazie, onde vincere le tentazioni, acquistare le virtù, compiere i meriti, avere pure gli aiuti naturali per lavorare all’eterna salvezza.