Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - I

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 246 -


2.o  Tutti dobbiamo fare, almeno di tanto in tanto, atti di speranza, specialmente nelle tentazioni ed in pericolo di morte.

       Due pericoli possiamo incontrare: presunzione e disperazione. La presunzione sta nel desiderare da Dio il paradiso e le grazie senza mettere la nostra fatica. Vi sono di quelli che trascurano i comandamenti, l’abnegazione, la preghiera, lo sforzo, la vigilanza, eppure credono che Dio non li perderà! Si espongono, come Pietro all’occasione senza necessità, non curando il «vigilate e pregate» (Mt 26, 41); e finiscono col cadere.

       La disperazione, lo scoraggiamento, lo sconforto


- 247 -


 

sono malattie opposte, che però portano ugualmente a lasciare i mezzi di salute e di santificazione. San Paolo era pure persuaso che da solo non avrebbe potuto resistere; ma fiducioso nella promessa e nella grazia di Dio, chiedeva: «Gratia Dei per Jesum Christum»1 (Rom 7, 25).

 

      




1 “La grazia di Dio per mezzo di Gesù Cristo”.




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL