Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - I

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 248 -


(103)     CARITÀ – I

 

       1.o  La fede santifica la mente; la speranza santifica la volontà; la carità santifica il sentimento. La carità è virtù teologale infusa da Dio nell’anima; per essa noi amiamo Dio sopra ogni cosa e per se stesso, ed il prossimo per amor di Dio. L’amor di Dio e l’amore del prossimo sono una sola virtù: cioè amor di Dio in Sé, o nelle Sue opere. Viene da Dio, tende a Dio, ci unisce a Dio. Dio è infinitamente grande, potente, buono, vero, bello: perciò infinitamente amabile. E’ uno, ma trino nelle persone: è il Padre che genera da tutta l’eternità il Figlio e ci adotta per figli; è il Figlio, uguale al Padre, che con l’incarnazione diviene nostro fratello e Redentore; è lo Spirito Santo, mutuo amore del Padre e del Figlio che effonde in noi la vita soprannaturale.

 


- 249 -


 

       Amiamo il prossimo perché e immagine di Dio e perché Gesù Cristo ama tutti; perché in esso vi è la speranza di Dio od almeno si desidera che vi sia. Le anime semplici amano tanto il Signore; ed hanno grande merito in questa unione soprannaturale con Dio; per la mente, volontà, sentimento.

 

      




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL