Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - I

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 256 -


2.o  Gesù nel Vangelo dichiara in modo solenne e chiaro che considera fatto a Sé quel tanto di bene che si fa al fratello, fosse pure al minimo: «In verità, in verità vi dico quando faceste ciò ad uno dei minimi di questi miei fratelli, lo faceste a me» (Mt. 25, 40). E’ chiaro che Gesù Cristo non si lascia vincere in generosità


- 257 -


 

e che rende centuplicato con ogni sorta di grazie, il minimo servizio che Gli si rende nella persona dei fratelli. S. Giov. Eudes scrive: «Guardate il prossimo in Dio, e Dio nel prossimo: ossia guardatelo come dal cuore della bontà di Dio; come partecipazione di Dio, come creato per tornare in Dio, per essere collocato nel seno di Dio, per glorificarLo o con la misericordia o con la giustizia».

       Ciò è molto consolante per chi serve gli infermi, fa elemosina, o benefica spiritualmente il prossimo. E lo è ancor più per coloro che consacrano la vita intera alle opere di apostolato e di beneficenza. Costoro rendono ad ogni istante servizio a Gesù nella persona dei fratelli; e Gesù, di contraccambio, lavora l’anima loro ornandola di virtù e santificandola.

 

      




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL