Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - I

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 268 -


2.o  La giustizia è principio di ordine e di


- 269 -


 

pace, sia nella vita individuale che sociale. Per essa vi è l’onestà negli affari, vien repressa la frode, sono difesi gli umili e i deboli, i sudditi obbediscono, i governanti distribuiscono equamente gli oneri e gli utili del vivere sociale.

       Se poi tutti i doveri di giustizia si esercitano per Dio, secondo l’infusione della grazia, avranno valore soprannaturale e acquisteranno premio nella vita eterna. Quando si teme Dio, entra un rispetto delicato per tutto ciò che appartiene al prossimo. Ed ecco il soldato, il medico, il maestro, il magistrato, il cittadino, che sono cristiani buoni, saranno anche i più fedeli nei loro rispettivi uffici; i più esemplari e degni di fiducia nella società. Ed ecco che il cristiano compie nella vita individuale, sociale e politica i suoi doveri con un senso speciale di responsabilità e sempre in ordine a Dio ed all’eternità. E così facendo progredisce grandemente nello spirito e nella santità.

 

      




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL