Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - I

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 270 -


(112)     FORTEZZA

 

       1.o  La fortezza è la virtù morale e soprannaturale che rende l’animo generoso e intrepido nel lavoro per il cielo, nonostante le difficoltà, le paure e, forse la stessa morte. Il cuore forte sa intraprendere e sopportare. Nel cammino della virtù e nei doveri di ogni stato vi sono ostacoli, tentazioni, timori; occorre affrontarli coraggiosamente. La fortezza porta: a) a risolvere senza timore alcuno; b) ad operare con lo sforzo necessario; c) a continuare fino alla fine. Chi vuole si santo! ma chi vuole davvero!

       Vi sono insieme molte sofferenze da sopportare:


- 271 -


 

malattie, lotte interiori, ripugnanze, scherni, calunnie. E queste cose, tante volte sono più penose della fatica, dice S. Tommaso. Una lunga infermità, specialmente se dolorosa, un’ingiuria, lo scherno di una persona, spesso sono più duri della fatica.

 

      




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL