Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - I

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 294 -


2.o S. Agostino dice che l’obbedienza è madre e custode della virtù; l’obbedienza è la carità


- 295 -


 

pratica: «Se mi amate, osservate i miei comandamenti» (Jo. 14, 15).

       Inoltre: vivere nella Divina volontà significa praticare ogni virtù: tutte si riducono all’obbedienza; come tutti i peccati sono, in fondo, una disobbedienza. Chi compie la volontà di Dio è paziente, caritatevole, fermo nei doveri del suo stato, giusto, forte, temperante, mortificato; ecc.

       L’obbedienza porta una grande pace. L’anima sa di piacere a Dio; vive serena sotto lo sguardo compiacente e benedicente del Signore. Riposa sulla nave sapendo che essa è condotta da Dio, buon Padre. Egli dispone sempre in amore e per il maggior bene: di che, dunque, turbarci?

       L’obbediente sa che il Signore punisce soltanto chi non compie il Suo volere: dunque sa di non andare incontro alla dannazione, ma al paradiso. Anzi l’obbediente conosce che tutto, anche le minime ed insignificanti azioni, vengono trasformate in prezioso merito per il cielo.

 

      




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL