Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - I

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 305 -


2.o  Tra le preghiere, principali sono la Comunione e la Confessione. La Comunione ha sempre l’effetto di accrescere le energie spirituali, da una parte; e dall’altra, di calmare il bollore delle passioni. E’ il pane degli eletti che genera i vergini; è il cibo dei forti. La confessione non solo cancella i peccati della vita passata; ma ancora infonde una speciale grazia per evitare ogni peccato in futuro. Anzi i consigli e le esortazioni di un savio confessore addestrano e fortificano il cuore alla lotta.

       In secondo luogo la divozione a Maria SS.ma. È di grande e sicuro frutto per due ragioni: Ella è la più amabile e la più potente creatura presso Dio. Maria rapisce ed innamora di sé ogni cuore puro. Così avviene che tutti gli affetti del cuore restano talora così concentrati in Maria che assai meno si sentono le attrattive e le lusinghe del senso. Maria poi con le sue preghiere ottiene ai devoti che la mente sia più serena, la volontà più energica, il cuore più forte. «L’inferno trema, il demonio fugge quando dico Ave Maria».

       L’uso delle giaculatorie, specialmente, quando si è tentati è efficacissimo. Per es. «Dolce Cuore di Maria, siate la salvezza mia»; «Virgo singularis, inter omnes mitis, nos culpis solutos, mites fac et castos»1.

      




1 “Vergine eccellente, mite tra tutte, rendi innocenti i tuoi figli, umili e puri di cuore”.




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL