Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Brevi meditazioni - I IntraText CT - Lettura del testo |
(126) PAZIENZA
1.o La pazienza è la virtù che ci porta ad accettare con rassegnazione le sofferenze per amore di Dio.
Tutti hanno nella vita un numero di pene sufficiente per farsi santi. Per essere costanti nel bene vi è sempre da soffrire. Facilmente ci stanchiamo, ci scoraggiamo innanzi ai continui sforzi e difficoltà. Anche se non avessimo altre prove, queste certamente si incontrano sempre. Ma alcuni le sopportano con animo tranquillo in unione con Gesù Cristo. Altri, invece, soffrono irritandosi, lagnandosi, bestemmiando; ed altri soffrono per orgoglio, cupidigia, interesse umano. Chi ha vera pazienza si arricchisce di meriti: è la pazienza che fa i santi. Gli altri, invece, accumulano peccati e vanno incontro ad altre più dure pene nell’eternità.