Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Brevi meditazioni - I IntraText CT - Lettura del testo |
3.o Vi è una penitenza interna ed una penitenza esterna. Come al peccato contribuiscono l’anima e il corpo; così, duplice sarà la soddisfazione. Il cuore umiliato, lo spirito contrito conta tanto innanzi a Dio. Il salmo Miserere è un esempio classico: «Il cuore contrito e umiliato, o Dio, Tu non lo disprezzerai» (Ps. 50, 19). La penitenza esteriore si compie con preghiere, con elemosine, con mortificazioni di sensi. L’elemosina redime, la preghiera placa Dio, le privazioni rinnovano lo spirito.