Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - I

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 317 -


(130)     MORTIFICAZIONE – IV

 

       1.o  Tra le mortificazioni interne, sono tanto necessarie quelle che riguardano la memoria e la fantasia. Sono due sensi interni utilissimi se ben guidati e disciplinati, ma anche pericolosi assai, se lasciati liberi.

       La memoria serve negli studi, nelle arti, nella vita di ogni giorno, per tutti: specialmente per chi deve insegnare od apprendere. La fantasia è ottima ancella dell’intelligenza, aiuta potentemente la memoria, è buon mezzo per la pietà e per la chiarezza e vivacità dell’insegnamento. Occorre però impedire alla memoria e alla fantasia di riprodurre immagini, ricordi, fatti che dissipano, oppure sciupano le energie o portano alle tentazioni ed ai peccati contro la purezza, la carità, l’umiltà, la temperanza, la giustizia, ecc.

       Ripensare al male fatto senza vero bisogno, ricordare discorsi pericolosi, immaginare di nuovo episodi, persone e circostanze seducenti: sono cose da evitarsi assolutamente. E’ necessario mortificarsi.

 

 

      




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL