Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - I

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 318 -


2.o  Santificare la fantasia e la memoria, applicandosi con maggior intensità a ricordare le cognizioni teoriche e pratiche apprese, significa mortificarsi. La fantasia come la memoria servono a fissare i propositi, a meglio pregare, a metterci alla presenza di Dio.

 

       Esempi: appena arrivati in Chiesa, ci possiamo figurare il presepio per inginocchiarci, con Maria e Giuseppe, innanzi al Bambino; oppure trovarci sul Calvario mentre il Salvatore agonizza, ci assegna per Madre la SS. Vergine, perdona al buon ladrone, rimette nelle mani del Padre il Suo spirito, muore; ecc. Se riproduciamo con la memoria e la fantasia i misteri del Rosario, le stazioni della Via Crucis, l’orrenda voragine dell’inferno, la festa eterna del cielo, l’aspetto sereno di un buon servo di Dio che muore in pace, ecc. sarà facile raccoglierci.

       Vi sono persone che si sforzano a ricordare le prediche, i propositi nel corso del giorno, le massime del Vangelo; vi furono persone che studiano della S. Scrittura tre-quattro versetti ogni giorno. I bei paragoni, le belle immagini, i fatti Edificanti, spesso richiamati, finiscono per popolare memoria e fantasia di cose sante, pure, gioconde per le anime fervorose.

       Vi sono cose tanto edificanti da imprimerci e ripensare, scene pietose di poveri, l’esempio di concordia e di gioia della famiglia cristiana, le utili industrie per moltiplicare il bene, la vita pia, laboriosa della sacra famiglia, le persone esemplari che si conobbero, ecc.

 

 

      




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL