Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - I

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 324 -


2.o  L’udito si mortifica ascoltando a tempo, ed anche quanto spiace, per amor di Dio. Udire la parola di Dio è dovere: «Le mie pecorelle ascoltano la mia voce» (Jo. l0, 27). «La fede viene dal sentir parlare, e il sentir parlare si fa per mezzo della parola di Cristo» (Rom. l0, 17).

       Ascoltare gli avvisi del confessore, dei genitori, delle persone sagge, del medico, ecc. è sapienza e mortificazione. Così l’ascoltare gli ordini dati, le spiegazioni dei maestri, i buoni discorsi. Di S. Giov. Berckmans e S. Luigi si diceva che per diventare loro amici bisognava correggerli! Le correzioni si devono amare come una medicina salutare. Non ascoltare cose cattive ancorché piacciano: non fermarsi ad ascoltare le mormorazioni sul conto del prossimo; oppure parole in lode nostra. Evitare di sentire discorsi cattivi, notizie che distraggono dai doveri e dalle virtù. Vi sono persone molto curiose: e per questo perdono un tempo prezioso in sentire discorsi, notizie, canzoni che danneggiano lo spirito.

 

      




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL