Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - I

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 345 -


(141)     IL DIVIN MAESTRO – I

 

       1.o  Gesù Cristo fu preannunziato Maestro dai Profeti. Mosé così lo indica: «Il Signore susciterà un profeta da la tua gente... lo ascolterai...» (Dt. 18, 15). Isaia predice: «Andranno molti popoli e diranno: «venite... ci ammaestrerà».

       Egli è maestro per natura: infatti è la verità stessa; e questa verità è comunicabile. Il Figlio di Dio aveva creato l’uomo intelligente:


- 346 -


 

«illumina ogni uomo» (Jo. 1, 9). E il Verbo si fece uomo, per insegnare. Dice S. Paolo che Dio aveva già parlato nell’antico testamento molte volte ed in molte maniere per mezzo dei Profeti; ma in ultimo parlò per mezzo del Suo Figlio.

       Egli è Maestro perfetto: non può ingannarsi né ingannare; insegna con le parole, ma prima con l’esempio; poi comunica la grazia perché crediamo al Suo insegnamento e seguiamo il Suo esempio.

 

      




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL