Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Apostolato dell’edizione

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 48 -


Per elezione divina

L’apostolato dell’edizione è, si è detto, la predicazione scritta della divina verità. Ma poiché questa Gesù Cristo l’ha affidata alla Chiesa docente, ad essa sola, ossia al Papa e ai Vescovi uniti con lui e, per comunicazione, ai sacri ministri da essi costituiti, o per esprimerci con un termine generico al «sacerdote», spetta la predicazione, sia orale che scritta.

È al sacerdote che vengono commesse le anime per generarle nel Vangelo e con la grazia a Cristo. Sta adunque al sacerdote istruire con autorità, nella verità, nella morale, nel culto divino, nei mezzi di salvezza. Il mezzo, poi, cioè la parola o l’edizione, è questione accidentale e s’impone dalle circostanze.

Quando dunque la necessità dell’edizione si sente maggiormente, maggiore diviene per il sacerdote il dovere, l’opportunità di sviluppare questo apostolato.




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL