Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - I

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 364 -


(148)     VITA A NAZARET – II

 

       1.o  Gesù santificò la vita privata con ineffabili virtù. Egli è il modello dei bambini, il modello dei fanciulli, il modello dei giovanetti, il modello dei figli, insomma. Per Maria, Sua Madre,


- 365 -


 

e per S. Giuseppe, Suo padre putativo, Egli aveva grande rispetto, venerazione, amore. Nessuno onorerà tanto Maria e Giuseppe quanto li onorò Gesù Cristo. Nessuno porterà mai tanto amore e gratitudine a Maria ed a Giuseppe quanto gliene portò Gesù.

       In Gesù, modello dei figli, è da considerarsi specialmente l’ubbidienza: che era anzi docile ed amorosa sottomissione. Ce lo mostra il Vangelo con la sua consueta e scultoria semplicità: «Viveva soggetto a Maria e Giuseppe» (Lc. 2, 5l). Seguiamo S. Bernardo:

       Chi obbedisce? Il Figlio di Dio e Dio Lui stesso. Dio che creò cielo e terra; che creò anche l’uomo perché Gli obbedisse. Obbedisce Dio, l’autore di ogni legge, scritta nei cuori e promulgata sul Sinai e perfezionata nel Vangelo. Obbedisce Dio che non può sbagliare, che è la legge stessa, che giudicherà noi nell’osservanza di essa.

 

      




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL