Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - I

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 370 -


2.o  Altissima preghiera. Vi sono religiosi contemplativi, religiosi attivi, religiosi di vita mista. La Chiesa è giardino con tante aiuole fiorite


- 371 -


 

che sono gli Istituti religiosi. Essi hanno dato un numero incalcolabile di vergini, di confessori, di anime meditative, penitenti, mistiche: un esercito di oranti. Ma la preghiera di quelle tre SS. Persone era la più perfetta di tutte. Gesù Cristo sempre in visione beatifica, già beato comprensore, fin da quando l’anima Sua fu creata. Maria fu l’anima più mistica: ebbe più intime comunicazioni e più doni mistici che non tutti i santi assieme. San Giuseppe era capo della S. Famiglia. Egli godeva l’intima familiarità col Figlio di Dio e con la sua sposa santissima; ebbe più volte comunicazioni con gli Angeli. Dovendo guidare secondo interiori disegni di Dio, Gesù e Maria, doveva possedere doni specialissimi, illustrazioni del Padre Celeste che rappresentava.

 

      




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL