Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Brevi meditazioni - I IntraText CT - Lettura del testo |
3.o Chi potendo lavorare fa vita oziosa, sebbene possidente, vive in abituale peccato. La vita, anche del ricco, non può essere spesa inutilmente o nei divertimenti. Chi ha salute limitata farà quel tanto di lavoro che gli è possibile. Pregando e soffrendo per la società e per la salvezza del mondo, si compie un nobile e grande lavoro.
Il lavoro fu da Gesù Cristo, nobilitato al sommo; fu assiduo, incessante; fu compìto con retta intenzione e rassegnazione; Egli implicitamente condannava le soverchie pretese e le lotte di classe attuali. Le encicliche dei Papi da Leone XIII ad oggi che trattano di questo argomento sono sommamente istruttive.