Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - I

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 379 -


3.o  Gesù non si trovava nelle nostre infelici condizioni. Noi siamo tormentali dalla ribellione dei sensi, dalle lusinghe del mondo. Gesù aveva le passioni perfettamente soggette allo spirito; la Sua anima era consumata nella carità per effetto della continua visione beatifica; la Sua mente sempre fissa in Dio, non soggetta ad errare. Non aveva da temere le cadute. Tuttavia Egli, a nostro esempio, adoperò i mezzi che poi raccomandò a noi: fuga dei pericoli, mortificazione dei sensi, preghiera assidua. Viveva ritirato nella Sua casetta durante la vita privata; sempre occupato, costante nella preghiera, mortificato in ogni senso, dedito alla fatica. «Fin dalla giovinezza sono stato povero e dedito al lavoro» (Ps 87, 16).

       Esempio per noi: la rivolta della carne è la grande concupiscenza; ogni giorno, ogni ora, possiamo essere travolti.

 

      




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL