Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - I

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 381 -


3.o  «Chi si umilia sarà esaltato» (Lc 14, 11 e 18, 14), predicherà poi Gesù: ma intanto ecco che questo si avvera in Lui. «Gesù, battezzato che fu, uscì subito dall’acqua. Ed ecco Gli si apersero i cieli e vide lo Spirito di Dio scendere come colomba e venire sopra di Lui. Ed ecco una voce dal cielo dire: Questo è il mio Figlio diletto nel quale mi sono compiaciuto» (Mt. 3, 16-17).

 


- 382 -


 

       Grande esaltazione; una solenne manifestazione della SS. Trinità. Lo Spirito Santo si mostra sotto forma di colomba; il Padre riconosce in Gesù Cristo il Suo Figlio incarnato; anzi dichiara che è perfetto oggetto delle Sue compiacenze. Gli era piaciuta la vita privata di Lui, Gli piace ora l’inizio della vita pubblica fatto con l’umiliazione e la preghiera. Qui comprendiamo che l’umiliazione e la preghiera ci attirano lo sguardo compiacente di Dio.

 

      




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL