Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - I

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 389 -


2.o  «Quali mezzi adoperò Gesù? La convivenza anzitutto: «Voi siete quelli che rimaneste con me» (Lc. 22, 28). Egli li edificava col Suo esempio, che era una scuola di ogni virtù. La Sua vita dimostrava a quelle persone buone, ma dure a capire, i fatti, come avrebbero dovuto vivere: tanto che alla fine disse: «Vi ho dato l’esempio perché facciate come io ho fatto» (Jo. 13, 15).

       Gesù spesso li esortava, li faceva pregare, li correggeva: la convivenza era una scuola continuata.

       Inoltre: l’insegnamento. «Tutto ciò che ho udito dal Padre ve l’ho fatto sapere» (Jo. 15, 15). Egli li istruisce a parte in segreto: «A voi è dato di conoscere il mistero del regno di Dio, agli altri parlo in parabole» (Mt. 13, 11; Lc. 8, 10). Ad essi le più intime confidenze: «Tutto quello che ho saputo dal Padre ve l’ho fatto sapere» (Jo. 15, 15).

 


- 390 -


 

       In terzo luogo: li avviò al ministero, con regole, esperimenti, correzioni. Li mandò a due a due, diede poteri, li corresse dalle vane compiacenze, promise la Sua continua assistenza: «Sarò con voi fino alla fine dei secoli» (Mt. 28, 20). Più di tutto li amò. «Come il Padre ha amato me, così io ho amato voi» (Jo. 15, 9). «Vi ho chiamati amici» (Jo. 15, 15). Anzi fratelli: «Andate ad annunziare ai miei fratelli» (Mt. 28, 10). Li consolò: «Venite, riposatevi un poco» (Mc. 6, 31), «Non si turbi il vostro cuore» (Jo. 14, 1). Promette loro un posto in cielo: «Vi vado a preparare un posto» (Jo. 14, 2).

 

      




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL