Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Brevi meditazioni - I IntraText CT - Lettura del testo |
(158) NOZZE DI CANA
1.o Fra i primi episodi della vita pubblica del Divin Maestro abbiamo le nozze di Cana. Furono invitati Gesù con i Suoi discepoli. E fu invitata anche Maria, la Madre di Gesù. A metà della festa venne a mancare il vino. Maria si interpose presso Gesù e questi compì il grande prodigio di cambiare l’acqua in vino.
Consideriamo: Maria sta all’inizio di tutta la
Redenzione. Caduti i progenitori, Dio promette il Riparatore: ma accanto a lui preannunzia la Vergine. Giunta la pienezza dei tempi, a Maria è chiesto il consenso per l’Incarnazione del Verbo. Quando Gesù incomincia il ministero di salvezza è Maria che ottiene da Gesù il primo miracolo, con cui Egli manifesta Se stesso.
Per l’applicazione della Redenzione: Maria è la mediatrice di ogni grazia; ne è la dispensiera. E così la nostra salvezza passa da Maria. Maria ottiene «l’inizio dei miracoli»; per cui incomincia la fede in Gesù Cristo.