Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - I

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 394 -


2.o  Vi è un maestro unico; ma tanti vogliono farsi maestri. Il magistero di Gesù Cristo è


- 395 -


 

in opposizione a questi tanti Suoi oppositori che costituiscono il così detto mondo. Tra Gesù Cristo ed il mondo sta un abisso. Lo spirito di Gesù Cristo viene da Dio; lo spirito del mondo viene dal maligno.

       Il mondo pure ha le sue beatitudini: beati i ricchi, beati i gaudenti, beati i potenti, beati coloro che nella vita si fanno rispettare e temere; il mondo esalta la forza, si inchina ai prepotenti, loda la vendetta, il coraggio e l’inganno.

       Ora dei due maestri, di quale vogliamo essere discepoli? Quale è la verità? Quale segue la virtù? quale ha diritto al nostro ossequio?

       Gesù Maestro parlava ai discepoli: erano presenti al Suo occhio quelli di allora; erano presenti al Suo spirito quelli di ogni tempo; eravamo presenti anche noi. «Se io piacessi ancora al mondo, non sarei servo di Gesù Cristo» dice S. Paolo (Gal. 1, 10).

 

      




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL