Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Brevi meditazioni - I IntraText CT - Lettura del testo |
2.o Gesù operò con tale santità e perfezione che il Suo esempio è guida, precetto, norma per i cristiani. Questo fine era nella Sua mente, nell’esercizio delle virtù private e pubbliche, individuali e sociali. Voleva esplicitamente esercitare un apostolato. Al cenacolo lavò i piedi ai Suoi apostoli; baciandoli umilmente. Ripreso il Suo
posto ed il Suo atteggiamento di maestro, disse loro: «Sapete quello che vi ho fatto?» (Jo. 13, 12). Egli non voleva parlare del fatto materiale; ben lo conoscevano; lo si capisce dalla protesta di Pietro. Intendeva, invece, far capire lo spirito e l’intenzione con cui aveva operato e lo spiega: «Vi ho dato l’esempio, affinché anche voi facciate come ho fatto io» (Jo. 13, 15). E questa intenzione non si riferisce solo all’episodio della lavanda dei piedi; ma a tutti i Suoi tratti, fatti e modi di vivere. Egli venne per mostrare quale vita gli uomini dovevano condurre; per piacere a Dio, camminare verso il cielo, glorificare il Padre Celeste.