Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - I

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 405 -


2.o  La Sua preghiera è apostolica. Egli vuole la gloria di Dio nella salvezza e santificazione delle anime.

       Il Pater chiede nelle prime tre domande la gloria di Dio, che sia santificato il nome di Dio, che si estenda il regno di Dio, che gli uomini si sottomettano a Dio. Nelle altre quattro domande si domanda per noi: il pane materiale e spirituale, la remissione dei peccati, la preservazione dei giusti dal male, la liberazione dalle disgrazie, specialmente dall’eterna dannazione.

       Nel Vangelo si notano alcune preghiere di Gesù: le più sono taciute. Ma Gesù pregò per il ministero della parola, per quaranta giorni, prima di darvi principio; pregò tutta la notte per eleggere gli apostoli; pregò per i frutti della passione nel Getsemani. Nel Cenacolo fece quattro domande al Padre: «Ti prego che custodisca questi discepoli dal male» (Jo. 17, 15). «Padre santo, custodiscili nel Tuo nome» (Jo. 17, 11), cioè nella Tua dottrina «santificali nella verità» (Jo. 17, 17), poiché


- 406 -


 

la fede porta alla santità della vita. «Ti prego che siano tutti una sola cosa» (Jo. 17, 21), «che siano perfetti nell’unità» (Jo. 17, 23); «che siano anch’essi una sola cosa in noi» (Jo. 17, 21); unione perfetta nella fede, nella carità, nelle opere di zelo; unione in terra ed in cielo.

 

      




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL