Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Brevi meditazioni - I IntraText CT - Lettura del testo |
2.o Apostolato della parola. S. Paolo dice che piacque al Signore salvare i credenti per la stoltezza della predicazione; cioè predicando la Croce giudicata una stoltezza dal mondo. La predicazione di Gesù Cristo durò circa tre anni. Sapienza, calore, autorità divina si rivelavano in ogni Sua parola. Egli «percorreva tutta la Galilea, insegnando nelle sinagoghe, predicando il Vangelo del regno» (Mt. 4, 23). Gesù «andava nelle città e nelle borgate predicando ed evangelizzando il regno di Dio» (Lc. 8, 1). Il popolo, stupito della Sua parola, esclamava: «Non vi fu mai nessuno che abbia parlato come quest’uomo» (Jo. 7, 46). E sul punto di lasciare la terra, Egli affidò ai Discepoli il ministero della parola: «Andate in tutto il mondo e predicate il Vangelo ad ogni creatura» (Mc. 16, 15). Ed essi andarono, e la loro voce risuonò in tutta la terra.
Vi è chi deve predicare, e vi è chi deve ascoltare la parola di Dio. Ciascuno compia la sua parte dei doveri.