Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - I

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 416 -


2.o  La preghiera. Quest’apostolato Gesù lo esercitò per trentatrè anni; morì pregando; perpetua la Sua preghiera in cielo e nell’Eucarestia. La Sua preghiera era apostolica: mirava alla salvezza delle anime. Egli pregò prima di eleggere gli Apostoli; prima di compiere i più grandi prodigi; pregò perché la fede di Pietro non venisse meno; perché i crocifissori fossero perdonati.

       Nell’orazione dopo l’ultima cena, Egli pregò per gli Apostoli, per la Chiesa, per quanti pregheranno in Lui: «Santificali (Jo. 17, 17), guardali dal male (Jo. 17, 15)... che siano una cosa sola» (Jo. 17, 21). L’orazione domenicale ci insegna a pregare in plurale, per tutti. Possiamo esercitare l’apostolato dalla[della] preghiera privatamente oppure socialmente entrando nell’organizzazione apposita.

 

      




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL