Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Brevi meditazioni - I IntraText CT - Lettura del testo |
3.o I poveri. Gesù si fece povero: «Essendo ricco, si fece povero» (2 Cor. 8, 9). Dichiarò che era stato inviato ad evangelizzare in modo speciale i poveri: «Sono stato inviato ad evangelizzare i poveri» (Lc. 4, 18). La prima beatitudine è diretta ai poveri: «Beati i poveri di spirito perché di essi è il regno dei cieli» (Mt. 5, 3). Li raccomandò alla carità degli abbienti, affermando che considerava l’elemosina data a loro come data a Lui stesso: «Ebbi fame e mi deste da mangiare» (Mt. 25, 35). «Chi ha due tuniche ne dia una a chi non l’ha e chi ha da mangiare faccia lo stesso» (Lc. 3, 11). Egli stesso ripetutamente moltiplicò i pani per sfamare le turbe affamate.