Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Brevi meditazioni - I IntraText CT - Lettura del testo |
(175) IL CUORE DI GESÙ – LA LANCIATA
1.o Narra S. Giovanni che per accelerare la morte, i soldati ruppero le gambe ai due ladroni crocifissi con Gesù; «ma arrivati a Gesù Lo trovarono già morto; uno di essi, con la lancia ne colpì il costato: ne uscì sangue ed acqua».
Il Signore cambiò questo strumento di offesa dei nemici di Gesù in strumento di grazia per tutti. Si volle fare a Gesù l’estremo insulto e Gesù volle darci l’estremo segno di amore, aprendoci la via al Suo Cuore.
La Divina Provvidenza sa ricavare il bene dal male; e servirsi dell’odio dei nostri nemici e delle pene della vita per nostra santificazione.
Basta che noi tutto accettiamo dalla mano di Dio e che tutto offriamo a Dio per la Sua gloria, per la nostra santificazione, in isconto del nostri peccati. Tutto coopera così al bene per chi ama il Signore. «Beato l’uomo che confida nel Signore».