Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - I

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 447 -


2.o  Maria è designata nel decreto dell’Incarnazione e della Redenzione come la Madre del Salvatore. È Dio stesso che ne parla: «Porrò inimicizia tra te (il serpente) e la donna: tra la


- 448 -


 

stirpe tua e la stirpe di lei; essa [ti] schiaccerà il capo; e tu insidierai al suo calcagno» (Gen. 3, 15).

 

       Isaia la descrive come prodigio di Dio: Madre e Vergine: «Ecco la Vergine concepirà un figlio che sarà chiamato Emmanuele» (Is. 7, l4).

       Di Maria è detto nella Scrittura: «Un germoglio spunterà dalla radice di Jesse: un fiore verrà su da questa radice» (Is.11, 1).

       Vi sono nell’antico Testamento le più belle figure di Maria: l’olivo, la rosa, il giglio, il sole, Ester, l’Arca dell’Alleanza, l’Arca di Noè; la Verga di Aronne.

 

      




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL