Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - I

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 449 -


(182)     IMMACOLATA CONCEZIONE

 

       1.o  È dottrina definita dal Papa Pio IX che Maria SS.ma nel primo istante della sua concezione per grazia e privilegio di Dio, in vista dei meriti di Gesù, fu preservata immune da ogni colpa originale. Per il peccato di Adamo tutti gli uomini fecero naufragio nel diluvio del peccato; Maria sola, come la fortunata nave di Noè, fu salva da tale rovina. Ella non ebbe quel peccato dal quale tutti nascono infetti. Per esso noi siamo figli di ira, esclusi dal Paradiso, soggetti a tanti mali. Ci occorre il battesimo. Maria fin dal primo istante di sua concezione fu esente dal peccato; non soltanto purificata.

       Inoltre: l’anima benedetta di Maria fu allora riempita di grazia, secondo la sua altissima missione di Madre di Dio. Tale grazia è di un ordine divino e superiore a quella concessa agli Angeli ed ai Santi. Così che la Chiesa canta: «Tutta bella sei, o Maria, e in te non vi è macchia originale. Tu, gloria di Gerusalemme, tu letizia d’Israele, tu onorificenza del nostro popolo».

 

      




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL