Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - I

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 452 -


2.o  Grandezza del privilegio. Questo privilegio è un dogma di fede definito dal Papa Pio IX nel 1854. La Chiesa lo celebra il giorno 8 dicembre di ogni anno; la festa ha anche la vigilia e l’ottava come per le maggiori solennità dell’anno. Nel 1858 la Vergine Immacolata si mostrò ad una povera fanciulla, Bernardetta Soubirous, ora glorificata col titolo di Santa. Maria operò colà innumerevoli prodigi a favore dei suoi devoti che la invocarono con questo titolo di Immacolata. È un titolo tanto gradito a questa Madre nostra: perché glorioso, ponendola sopra tutti gli uomini; perché il primo privilegio, in ordine di tempo, concesso a Maria; perché grazia singolare che dimostra la onnipotenza e la bontà di Dio.

       Il Signore volle che il demonio neppure per un istante potesse aver qualche dominio su Maria; perché voleva santo e verginale il tabernacolo in cui si sarebbe incarnato ed avrebbe abitato. Egli odia di odio eterno il peccato; Egli


- 453 -


 

adorna le anime con la veste nuziale della grazia. Se vogliamo che Dio abiti in noi, purifichiamo l’anima con la Confessione ed orniamo l’anima con la Comunione.

 

      




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL