Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - I

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 454 -


2.o  Maria, gioia del Padre, il quale si compiacque del creato: «Vide che tutto era buono»; molto di più si compiacque di Maria, capolavoro delle Sue mani. Maria, gioia del Figlio: che in Maria contemplò il tabernacolo in cui si sarebbe incarnato, la Madre da cui sarebbe nato.

       Maria, gioia dello Spirito: il quale vide in lei la Sua sposa purissima, fedelissima, nella quale sarebbe disceso per formare il Cristo.

       Maria, gioia del mondo: che finalmente avrebbe avuto una Madre santa, apportatrice di salvezza; mentre prima ricordava solo Eva, madre infelice e apportatrice di rovina.

 


- 455 -


 

       Maria, gioia dell’anima nostra: poiché ella è la ragione e la causa della nostra letizia, bene, felicità eterna.

 

      




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL