Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - I

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 463 -


(189)     SPOSALIZIO TRA MARIA E S. GIUSEPPE

 

       1.o  Maria si era consacrata a Dio e intendeva servire a Lui solo, rimanendo vergine. Il Signore provvide a conservarla vergine pur facendola Madre di Dio; e le diede in Giuseppe uno sposo vergine, custode e difensore della sua verginità perpetua; aiuto scambievole a compiere la provvidenziale e rispettiva vocazione: Madre di Dio, Padre putativo di Gesù.

       Il Signore unisce le anime quando le vede disposte a lavorare insieme per la santificazione e per l’Apostolato.

       Le due vite si sono fuse in una unica intenzione, in un unico impegno, in una unica missione: Glorificare meglio assieme il Signore; darsi la mano per crescere nella perfezione; accompagnare il Figlio di Dio incarnato nella Sua missione. La loro unione significò un rinnovato fervore e una garanzia più sicura nel compiere l’altissima Volontà di Dio sopra di loro.

       Dio dà alle anime: confessori, predicatori, direttori spirituali.

       Dio dà ai fanciulli: genitori, educatori, parroci buoni.

       Dio fa talvolta incontrare compagni, persone, amici che sono un tesoro.

       Assistersi vicendevolmente è grande bene, incoraggiamento, garanzia per camminare costantemente sulla strada buona.

 

 

      




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL