Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Brevi meditazioni - I IntraText CT - Lettura del testo |
2.o Maria Gli muove una specie di rimprovero appena Lo scorge: «Figliuolo, perché ci hai fatto questo? Ecco che Tuo padre ed io, dolenti, Ti cercavamo». Ma Gesù ha una risposta da Maestro: «E perché cercarmi? Non sapevate che io devo occuparmi di ciò che spetta al Padre mio?». A questa risposta stupisce Maria, ché non lo comprende. Tuttavia ella conservava nella sua memoria tutte le parole del Figlio: e le andava poi meditando nel suo cuore.
Ecco il Maestro! Ecco la dolcissima discepola!
Le parole rivelavano la sapienza e lo zelo del Maestro, il modo di accettarle e di meditarle mostrano Maria come la prima e più perfetta uditrice, scolara, discepola. Gesù nemmeno nella vita pubblica fu così ascoltato e così docilmente seguito, né trovò mai discepola più degna.