Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - I

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 483 -


(200)     MARIA DURANTE LA VITA PUBBLICA

DI GESÙ

 

       1.o  Dice S. Epifanio: «Maria fu la perpetua compagna di Cristo; e non fu mai divisa dalla sua compagnia». Nella vita privata, nella vita pubblica, nella vita dolorosa, nella vita gloriosa. La Madre fu associata al Figlio sin dal primo annunzio della Redenzione.

       «Seguivano Gesù molte donne...». Queste istintivamente dovevano raggrupparsi attorno a Maria; come i Dodici ed i Discepoli attorno a Gesù.

 


- 484 -


 

       Ella era come un tratto di unione tra quelle donne e Gesù; le iniziava al sublime messaggio evangelico; era la prima ad ascoltarLo ed a servirLo; pur nascondendosi quanto era possibile. Sebbene il Vangelo pochissime volte accenni a Maria, era questo precisamente il tempo in cui la figura di Gesù doveva risplendere su tutto: era il grande Maestro.

 

      




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL