Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Brevi meditazioni - I IntraText CT - Lettura del testo |
2.o Il contegno di Maria era modesto, il Suo parlare sobrio ed umile; il nascondimento, lo spirito di sacrificio e la finezza meravigliosa. La vita di Maria doveva apparire a tutti come l’eco fedele della parola di Gesù; anzi il Vangelo vivente e quasi reso comprensibile nella vita pratica. Divenne così anch’essa, nei limiti consentiti dalla sua condizione, la Conquistatrice di anime, con l’apostolato della preghiera, dell’esempio, della parola. Gesù agiva in pubblico; Maria, come nel cuore della Chiesa, nascosta, ed attiva, agiva in segreto. Ambedue per il servizio e la redenzione dell’umanità.