Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Brevi meditazioni - I

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 491 -


(204)     MARIA E LA RISURREZIONE Dl GESÙ

 

       1.o  Al tremendo dramma della passione di Gesù, Maria aveva partecipato più degli


- 492 -


 

       Apostoli e dei Discepoli. Il suo dolore fu più grande; i frutti spirituali immensi; la fede fortificata. Ella vedeva adempiersi una ad una le profezie antiche e quelle di Gesù stesso riguardanti la vita dolorosa. Si confermava nella sicurezza che si sarebbero ugualmente adempite quelle riguardanti la vita gloriosa: la Risurrezione, l’Ascensione, la gloria del Cristo in cielo, il Suo regno sulla terra, la Chiesa. I venti contrari che scuotevano e spegnevano le deboli fiamme, facevano invece divampare sempre di più la fiamma della fede di Maria. Ella attendeva nel silenzio e nella preghiera, l’avveramento. Per parte sua, ella incoraggiava e confermava gli Apostoli smarriti: «Percosso il pastore; si erano disperse le pecorelle»; Maria piamente le riuniva attorno a sé nel Cenacolo.

 

      




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL